Gemellaggio AAMG - November Porc

Gemellaggio AAMG - November Porc
L'AAMG vicina al November Porc

lunedì 26 aprile 2010

Schieson Trevisann aea maratona de Padova

A padovana manifestasion podistica
tegnua nel giorno dea giornada mistica
che ricorda el santo pì beo del mondo
festa de San Marco a tuto tondo
a gà paesà na roba preocupante
no pal Balsa, ma per el Beltra fante:
vinti minuti de staco dal compagno fedele
segno de un destino contrario e crudele.
Cossa sarà sucesso in te chei 40 kiometri e roti
da portar el nostro amico coi ossi tuti roti?
Son drio investigar de pien
e pena che sò calcossa veo scrivo par ben
Par intanto un aplauso al Gran Signore
el Balsa che zè stà soto e 4 ore
par un secondo, par carità, no le gà sforae
ma zè un risultato degno dee migliori giornae
in te na giornada calda come poche
par tegner al'ombra cani, porsei e oche.
Ghe jera de sicuro Anna e Sara all'arivo
ch'el compagno ghe gà dito "speteme che rivo"
e eore pronte dae undese a vardar che i rive
magniando tramesini tonno, pomodori e olive.
Nel fratempo shopping a maneta
borse, verdure e formajo feta
pagando coa carta de credito del podista bancario
svodandoghe el conto controeando sempre l'orario
e dopo "scondi e borse che i zè rivai"
e jori, stufi, e le basa pensando de essar fortunai
de aver trovà do femmene tanto devote e pie
che i le speta sempre par ore e ore in pie
dopo riva el luni e i controea l'hom banchin
e i se incassa peso dei lotatori de wrestlin.
Ma cossa voeo Balsa e Beltra e femene zè queste
zè sempre mejo eore de na infesione de peste
e vardè mi quanto fortunà che son
co a me mugliera me sinto fortunà e tanto bon
na femmena cussì me a ligo streta aea vita
e ogni giorno co ea zè come na bea gita
Viva e femmene viva l'amore
Viva el Beltra e el Gran signore.

AH HE JI ME

giovedì 22 aprile 2010

GCI di fine Aprile 2010

Liberamente tratto da "Breve commento per GCI in fermento"; un passaggio fondamentale nella scelta di ogni individuo di fronte alle difficoltà della vita, alle avversità della società ma soprattutto di fronte alla scomparsa di 1 (uno) bottiglia di vino.

Una serata leggera dal far contento
pochi i membri, molto meno di cento
ci siamo trovati alla locanda da otto
per una birra, un caffè e un toast ben cotto
Pokotho, signora, beltra e il Dondi
il Balsa con Santuzza dagli occhi tondi
abbiam discusso di molti argomenti
tante parole volate via coi venti
ma alcuni argomenti meritano un riporto
scusate se il discorso può sembrar contorto:
si parlò di un regalo di uva prodotto
dalle gentili mani del 'Fonso fu condotto
una bottiglia di vino per l'Alta Accademia
che l'amore e la gioia questo premia
consegnato alle elezioni a mò di riconoscimento
non avendo, il 'Fonso seco alcun documento
il pacco venne consegnato nelle mani della Ile
più non lo vediamo, ci si riversa la bile.
Cara Ile, dove hai messo il nettare prezioso
non te lo sarai mica bevuto col tuo moroso!
Perchè se così fosse per te son dolori
ti faremo il c*lo di molti colori
quindi riportaci la bottiglia ancora intonsa
altrimenti correrai tosto dalla cantina "Fonsa"
a recuperare un altro splendido esemplare
che alla grigliata del CP potrem gustare.
Si parlò della gita del Balsa in Croazia
dove l'ilarità del popolo ovunque spazia
nel locale dove solo la birra vien servita
Balsa e signora impararon una lezione di vita
"Iza tu zgradu
postoji loša Mad Dog
dati komad kruha
da siromašni ludi pas"
che traduco proprio qui sotto
per chiunque non sia, di croato, dotto
"Dietro quel palazzo
c'è un povero cane pazzo
date un pezzo di pane
a quel povero pazzo cane"
E' un detto molto famoso da quelle parti
che nelle osterie citano, di ogni ora, nei quarti
e quando il primo lo sbaglia per colpa del vino
lo lapidano di gusto col ghiaino, quello fino.
Si parlò infine del tema principe della serata
la ormai notissima, del CP, grigliata
e cogliendo l'occasione di questo saggio
vado a dare al CP il nostro messaggio:
"Cosa i membri tutti devono fare
per la giornata ben allietare
Portar dobbiamo l'antipasto
per non lasciare il piatto "casto"
pancetta coppata come da tradizione
aspettiamo tutti e poi "azione"
oppure stiki o dixi di sotto marca
lasciamo al cane quelli che cadono sotto la panca
portiamo verdura, vino o le cioppe di pane
quelle le mangiamo noi, non le lasciamo al cane.
Dicci tu, caro CP, come hai inteso il programma
accendi per tempo, per le braci, la fiamma
e cantando in bici, alle 11 arriveremo
Ile, porta a butiglia, se no te pestemo.

AH HE JI ME

giovedì 8 aprile 2010

Schieson Trevisann in raccoglimento pro-grigliata

Giorno gioviale ci aspetta alle porte
Grigliata festosa da maniche corte
il giardino del Cp sistemato a dovere
attende gli ospiti tutti a sedere.
Carni di maiale e di pollo croccanti
verdure alla griglia per tutti quanti
Si accendano i fuochi con tanta premura
si metta il braciere contro l'altura
di modo che il vento non sia d'intralcio
tanto per la cenere quanto per lo sfalcio
che il Cp mattiniero provvede a rastrellare
mentre la bimba lo aspetta al mare
"Dai papà, andiamo a giocare sulla sabbia"
"Speta che rivo" risponde lui con rabbia
perchè non s'aspettava un gravoso impedimento
tale da perdere della figlia il sentimento
ma tant'è il giardino è grande da sborone
lui che l'erba taglia portandosi il magone.
Portiamo tutti un dono frugale
che accompagni degnamente la carne di maiale
del vino, sicuro, dai colli di Conegliano
che non costi tanto da dar via l'ano
portiamo salumi per far d'antipasto
pancetta coppata presentata con fasto
la spianata calabra non ha da mancare
perchè la gola un pò ha da pizzicare
e giù di nuovo il vino prezioso
che sazi l'esigenza anche del più goloso
un'insalata di riso sarebbe opportuna
magari come quelle che mangiavamo a Duna
ricca di wurstel, olive e formaggio
lo suggeriscono tutti così come il saggio
che dice dall'alto del suo sapere
"mangiati il formaggio, non farti le pere".
Si passi quindi al piatto principale
la nostra famosa carne di maiale
costicine, salsiccie e fettine di pancetta
scottata a dovere in forma perfetta
terrine di insalata con pomodori e capuccio
lasciatemi il fondo che col pane lo ciuccio
Anche qui il vino la farà da padrone
un classico Cabernet o del buon amarone
merlot, verduzzo o un fresco rosato
da che mondo è mondo è sempre apprezzato.
Altro formaggio per pulire la bocca
e poi altro vino versato dalla brocca.
A far bene i conti del vino che ci sevirà
una damigiana di sicuro s'ha da ordinà
ma tranquilli poi per i controlli dei caramba
portiamo via le bici o alleniamo ben la gamba
caffè, sgroppino e dolce d'occasione
la giornata deve fare bella impressione
un freesbee, due carte e un paio di liquori
così da spegnere i rimanenti bollori.
Andiamo alla grigliata AH HE JI ME
basta che il CP dica quando che a zè!

giovedì 1 aprile 2010

Schieson Trevisann augura Bona Pasqua 2010

Pasqua domieediese zè rivada
tra na piova, un sol e na scaravazada
el tempo de sicuro no'l zè sincero
e de essar in primavera no par ancora vero
El sol el scota, certo, ma el va e el vien
e intanto l'erba no cresse e se fa fen.
Giusto un saeudo a tuti i amici cari
un baso, na streta de man e semo pari
tra impegni, zene e votasion
ghe zè stà na generae disersion
ma daltronde ghe zè anca un deto
che el va ben anca in diaeto
"a natal sta pur coi tui
a Pasqua tuti a dar via i cui"
me par che a jera cussì o forse no
ma a zè questa a version che ogi ve dò.
Auguri a tuti da Treviso al Pordòi
speremo che sto ano vegne boni anca i bogòi
vegnarà bone anca e sarese
a tripa, i fasioi e finimo a scorese.
Auguri a tuti dai apenini ae ande
cussì tegnemo e scorese sue mudande
Auguri a tuti da Oderso a Ponte de Piave
cussì scoresemo in fia sue grave
Auguri a tuti da San Biasio a Conejan
cussì se scoresemo tuti sue man
Auguri a tuti da Silea a Roncae
cussì e scorese e tiremo su a badiae
Auguri a tuti da Cavarie a Rovarè
sinti che spussa AH HE JI ME
Parlando infine de scoresa tirada
ricordemose dell'evento "da CP Grigliada"
demoghe al CP de impartir i compiti, mandato
parchè l'evento sia ben organisato
chi el pan, chi el vin, chi a verdura
cusinemo e magnemo sensa paura
tuti dal CP a pie o in bicicleta
cussì a machina resta casa bea neta
se voè vomitar ghe zè anca el fosso
el zè seco quindi deghe dentro a più non posso.
Pronti se parte, 'ndemo anca a Lanciano
chiudo co n'altra scoresa sua mano.

giovedì 25 marzo 2010

Evento Pasquetta e prime defezioni

Piccolo componimento poetico per meditare sulla probabile assenza del Dondi
che, in occasione della Pasquetta, si rammarica di aver accetto precedenti
impegni. Scritto dal sommo J.R.R.Pokotho.

Noi dell'Accademia vogliamo comunque sentirci vicini a lui e alla sua
"avventura" dedicandogli parole dolci e affettuose.
Per noi comunque rimane un asse portante della nostra amicizia e confidiamo di
incontrarlo presto per condividere con lui i momenti più belli della vita.
Grazie Dondi, Buon divertimento.

A assensa del Dondi zè na roba grave
tanto da butarse dal ponte sul piave
njaltri speremo che el sia presente
senò che ghe fassa mal un dente
se el gà zà precedenti impegni n'importa
co o vedemo ancora ghe seremo sui denti a porta
e no o invitemo pì da nesuna parte
gnianca par na serata a ziogar a carte.
L'unica che se salva zè a santona
che a subisse l'omo pur essendo, de tuto, a parona
ea a portemo sempre sul palmo dea man
su ea te pol contar sempre anca sul doman.
Parlemo de altro cussì me riasso
senò voo eà e ghe tajo el casso
va fidarte ti de certa zente che dise essar amiga
e dopo pensa soeo a 'ndar al mar in zerca de *iga.
'desso ghe zè da organisar na bea festa
che a che altro pampe, a pensarghe, ghe gire a testa
cussì el ghe pensa do volte a 'ndar via
e che altri tuti in cu*o de so sia
Gavarie na proposta bea da propor
roba che sceglie l'avocato e anca el dotor
'ndemo magniar a jesoeo l'astice coi spagheti
co a traverseta davanti par 'star bei neti
e dopo tuti in spiaja a far baldoria
sensa i quad ma istesso co grande boria
e dopo se sentimo dir "vegno anca mi"
ghe disemo "se trovemo aea grigliata dal cp"
par farghe capir che no se trovaremo mai
gnianca quando i vovi li farà anca i gai
verzemo anca na butiglia de queo bon
"Va pur via co che altri" Sio sporcacion
AH HE JI ME

Si attendono proposte

lunedì 22 marzo 2010

Supplica alla Maratona

Liberamente tratto da "Supplica alla Maratona", breve componimento di raccolta spirituale e introspezione sull'assoluta impossibilità a recuperare la classifica d'arrivo della Maratona di Roma 2010. Scritto dal sommo J.R.R.Pokotho

L'evento maratona terminò veloce
e del Balsa nessuna novella
di lui mai si narrò di prestazione precoce

pertanto mi aspettai prestazione bella;
ma dal portale internet coi tempi nulla si vede
e a ca°are, dell'amministratore del sito, mandai la sorella

così come la maratona si corre muovendo il piede
che al traguardo è rigido come una potrella
speri che presto qualcun dica "Qui ci si siede"

per portare beneficio alla schiena.
Ora io scrivo al Gran Signore chiedendo notizia
una mail di insulti spero non sia piena

ma un elogio allo sport firmato Krizia
ricamato di gioielli e monili Almaplena
dicci tu o fai parlare quella tizia

che condivide con te l'appartamento regale
che noi conosciamo come Santuzza da Lanciano
e sappiamo, in casa Balsa, essere il Principale:

povero Balsa costretto a dar via l'ano
dici che fai la Maratona perchè ti giran le bale
ma in realtà il tuo cuore è col Cojano.

>>> AGGIORNAMENTO <<<

Il sito finalmente porge omaggio
ai due maratoneti che impavidi:
si prestano al video tirati a raggio

salutando sudati ma senza lividi
ai vari passaggi con cadenza regolare
sulla splendida Roma e i suoi lidi.

eccoli prima col pollice approvare,
il video però risulta tagliato sul più bello,
poi la bottiglia alla telecamera palesare

o girarsi indietro per mirare un uccello.
Il Beltra il solito scatto sul finale
Il Balsa poco dietro a mò di suggello

sul traguardo del colosseo crinale
mirando il cronometro 'stavolta crudele
finalmente per terra l'osso anale

accolti dal popolo allo sforzo fedele
gustando la giusta ricompensa
in una giubilane e festante babele.

Liberamente tratto dal secondo libro de "L'aulico profetare" breve componimento a rima alterna in linguaggio aulico/arcaico alla maniera de “lo medioval comporre” sulla opportunità di organizzazione di evento primaverile di griglata e brevissimo cenno a recente esperienza congiunta alla maratona di Roma. Scritto dal sommo B.B.Balsa

Volgesi l’aere, dal cupor pregresso, allo bello
di copioso desinar gradito sollazzo
primaveril tempo del volo d’uccello
rondineo pensier, non intendo il c*zzo!
A propiziar principia la incipiente stagion
cottura allo foco di abbrustolita mensa
sia locanda all’uopo la di CP magion
del suo cogitar in attesa perdiam pasiensa…
Si attenda oltre la pasqual ricorrenza
a dare modo a ciascun di pensar lo evento
ma non trastulli oltre a comunicar licienza
di liberar ciascun l’intestinal vento
nello spiazzal all’uopo rasato di fino
con arboree piante da poco a dimora
alzare lieti calici di vino
al CP festante e mugliera che adora
E in attesa di nuove sulle spanzate a venire
si badi ben della romana agone
il final filmato tra le genta a spire
Beltra a scattar e Balsa tra il polverone
subitanea la reazion, contrariamente al passato
sul festante arrivo raggiunge il compare
mani al cielo pur dal viso sudato
AH HE JI ME e tutti in mona de so mare!!!

venerdì 12 marzo 2010

Schieson Trevisann featuring Todesco

Come ogni volta che se trovemo
nesun se tira indrio e bevemo
bira media che costa manco
del caraffon ciolto dal banco
tost uno e piadina cinque che bontà
te guadagni in presso oltre che in quantità
ma te vien fora coa pansa sgionfa
e a majeta bea stonfa
parchè dopo te serve un bel digestivo
e de queo nesun zè mai privo.
Se jera in sie ma sempre boni
par cior, i asenti, pai cojoni
se parlava del CP e dea presensa mancada
giustificandoeo parchè drio pareciar a grigliada
se parlava dea Ile e che altro (Calogero n.d.r.)
ocupai a far e prove del teatro
se parlava del Beltra e a so pompeiana
o in giro a far e spese coa Ana (manca na N ma servia par a rima)
Tante ciacoe tante sganassae
a sentire el Balsa che contava bae
cercando de rifarse dea bruta figura
e dea vita, che a Santussa, ghe rende dura:
corso de tango argentino a tuta alè
ma jù da tempo un baerin nato el zè
cavaete che gira par el bagno e a cusina
e jù che le scaccia de prima matina
comiae in facia che ea ghe dà co a sognava
e jù che ghe toca dormir daea slava
"Caro Balsa, gò voja tanto de parlar"
e jù che ghe toca a teevision stuar
"Caro Balsa, cusinemo calcossa de bon"
e jù che fà el pesse co na spussa da cavaron
"Caro Balsa, sciopera l'autista, che poverin"
e jù ghe toca, a -15 gradi, col motorin.
Ve rendeo conto, letori, che brutta fine che el zè drio far?
ghe consigliemo tuti de presto traslocar
el ghe assa a casa a che a tosa da lanciano
e jù, puareto, in via pinei a dar via l'ano
par ricostruirse na vita serena sensa angherie
e 'ndar tranquio a batar a carta a osterie
Poro omo! Demoghe na man
sinò no o vedemo pì da doman
o trovaremo casa a farse a cereta sua gamba
parchè ghe o ORDINA a femmena baeando a samba
o trovaremo casa a impissar candee sul pal muro
parchè a femmena ghe dise che se risparmia de sicuro
o trovaremo casa a farse e ongie coeorae
parchè a femmena ghe dise è ze bee, no zè bae
Insoma, se parlava tanto ieri de gai e omosessuai
ma el sarà lù el pì beo tra i efeminai
se 'ndemo vanti cussì no o riconossaremo pì
dovemo far calcossa, ciamemo anca el Beltra e el CP:
sgorlemoeo fora da 'sto stato de incoscensa
riportemoeo ae scorese e ruti co impasiensa
impissa a teevision e vardate e femene nude
esposizioni di carni fresche, carni crude
tete al vento, capessoi bei "istigai"
el Balsa tira su l'oseo, come a cresta i gai.
Na roba te digo Balsa par esperiensa
un mesagio direto da un amigo co cosciensa
impara anca a far roba con l'uncineto
sinò no te vedi gnianca l'ombra del leto
parchè e femmene zè cussì... parone
e ti, fora, te pol far tanto el sborone
ma aea fine comanda sempre lore, zè storia vera
concludo con un grosso bacio alla mia mugliera
gatu capio 'desso come che a zè?
meto a firma AH HE JI ME